4.8.5.2.6 Cambiare il Colore dell'Alone
Fig. 146-Cambiare colore
Così dovrebbe funzionare, ma guardando
il risultato di halo06.pov potremmo esserne delusi. Dov'è
il centro dell'esplosione ? I bordi sono verdi, come ci aspettavamo,
ma c'è molto giallo nel centro e solo un po' di rosso. Cosa succede ?
Stiamo usando un alone emittente. Secondo il corrispondente paragrafo ("Alone
Emittente"), questo tipo di alone utilizza particelle molto piccole
che non attenuano la luce che passa attraverso la halo. Soprattutto, le
particelle vicine al punto di osservazione non attenuano la luce che proviene
dalle particelle lontane dall'osservatore. Durante il calcolo del colore
della halo vicino al centro della sfera (contenitore), i raggi attraversano
quasi tutta la gamma delle densità della distribuzione di particelle.
Quindi, otteniamo un colore sia rosso che verde, man mano che il raggio
procede, a seconda della posizione nella halo. La somma di questi due colori
è il giallo e per questo vediamo giallo il centro della halo.
Come possiamo ottenere quello che vogliamo ? La risposta è :
usando una halo tralucente anziché una emittente. La halo tralucente
è molto simile a quella emittente, con la differenza che attenua
la luce che la attraversa. In questo modo, la luce proveniente dalle particelle
che si trovano dietro rispetto all'osservatore, sarà attenuata da
quella delle particelle che stanno davanti.
Per una spiegazione sull'alone tralucente, vedi il paragrafo "Alone
Tralucente" .